Università Ca' Foscari
Value in plurality

Scopri Ca’ Foscari

cafoscariNEWS

In primo piano

Focus ricerca

Il palladio contro i tumori ovarici: brevetti cafoscarini verso il mercato

La ricerca, soprattutto in campo medico e farmacologico, può avere un impatto concreto sulla vita delle persone quando un'azienda ne sostiene lo sviluppo per portarla sul mercato. Ne è un esempio la recente cessione dei due brevetti di Flavio Rizzolio e Fabiano Visentin, professori del DSMN, su una nuova generazione di agenti antitumorali. 

Eventi e cultura

M’illumino di meno: moda e sostenibilità al centro dell’edizione 2025

Anche quest'anno Ca’ Foscari partecipa a “M'illumino di meno”, la campagna nazionale lanciata dal programma radiofonico Caterpillar per sensibilizzare al tema del risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili, che si svolgerà dal 16 al 21 febbraio. L'Ateneo prende parte all'iniziativa con un "Fashion Swap Party" in collaborazione con Iuav, in programma venerdì 21 febbraio. 

Persone

Anika #studentvoices: “fin da bambina una passione per le STEM”

Anika Millton è una studentessa cafoscarina e frequenta il secondo anno del corso di laurea triennale in Ingegneria ambientale per la transizione ecologica

Campus

Fai sentire la tua voce! Vota alle elezioni studentesche dall'8 al 10/04

Dalle ore 09.00 dell’8 aprile alle ore 12.00 del 10 aprile 2025 potrai votare online per eleggere chi ti rappresenterà durante il prossimo biennio accademico all’interno degli organi di Ca’ Foscari e del CdA di ESU-ARDSU Venezia. Sono aperte anche le candidature, fino alle ore 13.00 del 10 marzo 2025 per Ca' Foscari e fino alle 16.30 del 6 marzo per ESU-ARDSU. 

Ricerca
I migliori talenti per risolvere le sfide globali

1000+
ricercatori e ricercatrici

top 10
in Europa Marie Skłodowska-Curie Fellowships

4
dipartimenti d’eccellenza

Didattica
Una formazione d’avanguardia per un mondo che cambia

28
corsi di studio in lingua inglese

40+
lingue insegnate

35+
master

Servizi
I migliori servizi per accompagnare la carriera di studenti e studentesse

15,000+
stage

92%
di occupazione a 5 anni dalla laurea magistrale

1,000+
alloggi

Valorizzazione delle conoscenze
Ricerca e didattica come impegno pubblico e sociale

500,000+
persone coinvolte l’anno

300+
eventi l’anno

16
spin-off

Internazionale
Esperienze globali per comprendere lingue, culture e civiltà

700+
scambi con l’estero

58
double and joint degrees

600+
stage internazionali

Ateneo
Qualità, efficienza, dinamicità e trasparenza

8
dipartimenti

19
centri

32,000+
alumni

Agenda

Caricamento...